La rendita degli affitti brevi a Milano

Quali sono gli appartamenti che più funzionano per questa tipologia di affitti?
◊ POSIZIONE – Le case che si trovano in zone centrali hanno solitamente più possibilità per due ragioni principalmente. La prima è relativa al fatto che, all’occhio del turista, le aree al di fuori della circonvallazione esterna di Milano (nonostante siano molto ben servite da mezzi di trasporto pubblico) rimangono lontane su una mappa. La seconda è che, essendoci molta concorrenza, tra un appartamento in centro e uno nella parte più esterna sicuramente scelgono quello in zona centrale.
◊ COMPETITIVITÀ – Buoni prezzi di mercato non significa guadagnare meno, ma incrementare le prenotazioni e aumentare i guadagni.
◊ SERVIZI – Gli appartamenti che dispongono di servizi come aria condizionata e riscaldamento, Sky o Netflix, cucina attrezzata, internet, lavatrice e lavastoviglie.. sono quelli che funzionano di più
◊ UNICITÀ – Bisogna distinguersi, le case arredate con elementi funzionali ed esteticamente belli sono molto apprezzate.

◊ DIMENSIONI – Gli immobili che dispongono di più camere separate e più di un bagno sono quelle che (secondo la nostra esperienza) hanno maggiore occupazione per quanto riguarda gli affitti brevi. Questo perché chi sceglie di soggiornare in una casa vacanza lo fa per avere più spazio, più privacy ma soprattutto per ammortizzare i costi di un hotel prenotando più camere.
Per questa ragione gli appartamenti piccoli (monolocali e bilocali da 2/4 posti letto) hanno principalmente da competere con i prezzi delle camere degli hotel; per questa tipologia di immobili una soluzione interessante può essere il medio termine (1/6/12 mesi) . Questo non pregiudica il fatto che un bel bilocale in centro, in zone come San Babila, Porta Romana, Montenapoleone, Brera, Quadrilatero della Moda, non possa lavorare o avere una buona occupazione per brevi periodi, anzi!

La casa può essere messa a disposizione solo in alcuni periodi?
Certamente! L’affitto breve può essere assolutamente una buona soluzione per voi.
Concordando le date possiamo bloccare i calendari relativi alla casa permettendovi di usufruirne a vostro piacere.
Vi indicheremo i periodi di alta stagione, dandovi la possibilità di scegliere eventualmente di lasciare libera la casa per ricevere prenotazioni.

Quanto può rendere un immobiliare in affitto per brevi periodi?
Se siete captati su questa pagina è perchè vi state aprendo la possibilità di mettere a reddito il vostro immobile per affitti per brevi periodi. Short term rentals, un trend in continua crescita. Diverse sono le varianti che influiscono sull’occupazione/guadagno – dipende sempre dalla tipologia di immobile. Nella media, si tratta di almeno un 10/15% in più rispetto all’affitto tradizionale (4+4).
E’ un mercato in crescita, in Italia, ma soprattutto a Milano.
Milano è una delle capitali della moda, del Design, un fulcro commerciale importante in Europa e nel Mondo, a livello turistico offre innumerevoli spunti di diversione rispondendo alle esigenze di molti.

Professionisti in trasferta nelle città di affari durante la settimana, coloro che sono di passaggio per fiere, convegni, occasioni di lavoro, famiglie con bambini (e quindi con necessità di privacy e flessibilità oraria) turisti in cerca di una soluzione di soggiorno alternativa e più economica rispetto ad un hotel, sono solo alcuni degli esempi del target di persone che ospitiamo ogni giorno. Gli affitti brevi sono sempre esistiti, basti pensare quando si partiva per le vacanza nei luoghi di villeggiatura e si affittavano case al mare o in montagna.
Le città si sono adeguate alle esigenze turistiche poichè la richiesta di case in affitto temporaneo nelle metropoli è aumentata in maniera esponenziale.

Quali sono gli effettivi vantaggi?
- GUADAGNO – Si può ottenere una rendita che supera in media almeno del 10/15% i canoni di affitto convenzionale
- OSPITI MOROSI – Sollevarsi dal rischio di un affitto tradizionale è sicuramente uno dei più grandi vantaggi poichè la riscossione del canone è di solito anticipato
- USUFRUIRE DELLA PROPRIA CASA – Poter usufruire della casa in base alle proprie necessità (ad esempio per coloro che vivono all’estero e hanno bisogno del proprio appartamento per alcuni periodi durante l’anno)
- PRATICHE BUROCRATICHE – si può scegliere di versare l’imposta cedolare secca – tassazione alternativa a quella ordinaria, che va a sostituire quelle dovute sui redditi da locazione consentendo al locatore, persona fisica, di pagare un’aliquota fissa sull’intero canone delle locazioni affidandovi a noi, faremo da sostituti di imposta sollevandovi anche da questa parte
- PUBBLICITÀ’ E CANALI DI MARKETING CONSOLIDATI – ci occupiamo della pubblicizzazione della casa promuovendola attraverso diversi canali, oltre che sul nostro sito specializzato per affitti a breve termine su Milano. Foto professionali e testi descrittivi sviluppati in diverse lingue consentiranno di raggiungere un pubblico più ampio.

- GESTIONE PROFESSIONALE – E’ importante rispondere in tempi brevi alle esigenze di ogni ospite. Tutto il nostro team è coordinato armoniosamente per risolvere qualsiasi problematica.
- SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO – Ogni nostro proprietario ha a disposizione un calendario privato dove poter vedere l’andamento e l’occupazione della sua casa.
- RECENSIONI E REPORT – Accoglienza dell’ospite (riceviamo 24h – 7/7), servizi di pulizia e manutenzione, sono fondamentali per garantire un ottimo servizio e far sì che le persone ritornino e che lascino ottime recensioni (fondamentali in questo settore.
- LA PASSIONE PER IL NOSTRO LAVORO – Questo è IL PUNTO – Ormai da molti anni facciamo questo lavoro, e non solo in Italia. Abbiamo imparato a conoscere le diverse culture e a trattare le persone proponendo servizi personalizzati in base alle loro abitudini ed esigenze

Le nostre proposte in base alle nostre esigenze
FORMULA FULL CARE – GESTIONE COMPLETA
Gestiamo completamente la vostra casa occupandoci della promozione, del processo di prenotazione, delle entrate / uscite degli ospiti, dell’assistenza personalizzata, della pulizia, della manutenzione ordinaria, ma soprattutto dello smaltimento delle pratiche burocratiche relative alle normative vigenti.